Visualizzazione post con etichetta Bicicletta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bicicletta. Mostra tutti i post

giovedì 10 gennaio 2013

Pista ciclabile di viale Italia RW04 - Aggiornamento foto

La pista ciclabile di viale Italia e' l'arteria principale per chi vuole spostarsi in citta' con la bicicletta.
Come tutti ben sanno, inizia a Migliarina ed arriva alle porte del centro citta'.
Questa pista, come tutte le altre site a La Spezia, e' maltenuta e necessiterebbe di avere una manutenzione piu' costante per non mettere in pericolo tutti coloro che la utilizzano.
Nei prossimi giorni usciremo con piccoli post che metteranno in luce tutti i punti critici che abbiamo incontrato, a questi post seguiranno delle lettere indirizzate all'assessore competente e vedremo cosa rispondera', sempre che lo faccia.

Oggi chiediamo che il tratto vicino alla questura venga messo in sicurezza in quanto i paletti divisori (tra la pista e la corsia dedicata alle auto) sono spariti e le auto usano la usano come se fosse un parcheggio privato.
Sotto ci sono alcuni esempi fotografici di quello che accade tutti i giorni a tutte le ore.




Qui' sorge una domanda spontanea: e' possibile che nessuno se ne sia mai accorto?

mercoledì 5 dicembre 2012

I Pandaciclisti anche sul portale della mobilità del comune di La Spezia

Da alcuni giorni i Pandaciclisti vengono pubblicizzati anche tramite il portare della mobilità del comune di La Spezia.

Vi ricordo che l'iscrizione è completamente gratuita, gli unici requisiti che il Pandaciclista deve avere sono:  
  1. una bicicletta dotata di contakilometri
  2. fare uso abituale della bicicletta per lavoro, commissioni o tempo libero
  3. un indirizzo e-mail
I Pandaciclisti potranno intervenire sul sito scrivendo le loro esperienze, evidenziando problemi e proponendo soluzioni che noi cercheremo di realizzare interfacciando con l'amministrazione comunale.

Altri articoli sui Pandaciclisti: link.

martedì 27 novembre 2012

Biciclette in metropolitana - Petizione

Sindaco di Roma e Assessore alla mobilità di Roma Capitale: Vogliamo prendere la metro in bicicletta!

Firma anche tu la petizione: quì.

martedì 13 novembre 2012

Sabato 17/11/2012 TANDEM & CIOCCOLATO

Sabato 17 novembre partecipate a “Tandem & Cioccolato” organizzato dalla Confartigianato in collaborazione con la Polizia Municipale della Spezia e l’associazione sportiva UISP della Spezia.
Il programma è molto semplice, ritrovo Piazza Europa ore 9.00, biciclettata per le vie cittadine e chiusura manifestazione in via Mazzini.
Al termine, per recuperare le energie spese, colazione con pane e cioccolato per tutti.
Quando lo sport e l’energia si incontrano. 
Biciclettata per la città dedicata alle famiglie. 
 
Noi saremo presenti con i nostri ciclisti ma soprattutto con un banchetto informativo per aggiornarvi sulle nostre attuali iniziative e per scambiare 4 chiacchere sul quel bellissimo mezzo che è la BICICLETTA!!!
Ovviamente parleremo di PANDACICLISTI!
 
Vi aspettiamo numerosi.

martedì 8 maggio 2012

Giornata nazionale della bicicletta, festa scomparsa? Bici in città

Domenica 13 maggio si dovrebbe festeggiare la giornata nazionale della bicicletta ma quest'anno non si capisce se ci sarà oppure no!
Il ministero dell'ambiente con un comunicato ha smentito la cancellazione, ma al momento, sul suo sito ci sono solo informazioni sull'evento del 2011!!! In attesa di novità vi ricordiamo che, in ogni caso questa domenica, in molte piazze italiane, si svolgerà la manifestazione bici in città.
Anche a La Spezia è stata organizzata la manifestazione ciclistica con il seguente programma:
  • partenza ore 10,00 da Piazza Brin
  • percorrendo Via Aldo Ferrari si raggiungerà il quartiere di Pegazzano
  • da Viale Fieschi si raggiungerà L’Arsenale Militare
  • all’uscita dell’Arsenale si attraverserà tutto il centro cittadino (Via Chiodo e Via XXIV Maggio) sino a raggiungere i quartieri del Canaletto e di Mazzetta
  • percorrendo tutta Via Vittorio Veneto si rientrerà infine nel centro storico sino raggiungere di nuovo Piazza Brin.
E’ possibile iscriversi (ed avere così la t-shirt ricordo) presso la sede Uisp di Via 24 Maggio 351 fino a venerdì 11, oppure direttamente la mattina della manifestazione, prima della partenza.

Sito locale: http://www.uisp.it/laspezia/


venerdì 27 aprile 2012

Salva i ciclisti

Con il post di oggi, vogliamo mettervi a conoscenza di un nuovo movimento pro ciclisti "SALVA I CICLISTI" che è nato da poche settimana ma si sta già strutturando, infatti per sabato 28 aprile, hanno organizzato una manifestazione a Roma per ricordare le vittime "cicliste" della strada e per chiedere città a misura di biciclette.
Inutile ricordare gli indubbi vantaggi di una città con più bici e meno auto/moto.

Il loro manifesto è composta da 8 punti che vi riproponiamo qui sotto:
  1. Gli autoarticolati che entrano in un centro urbano devono, per legge, essere dotati di sensori, allarmi sonori che segnalino la svolta, specchi supplementari e barre di sicurezza che evitino ai ciclisti di finire sotto le ruote.
  2. I 500 incroci più pericolosi del paese devono essere individuati, ripensati e dotati di semafori preferenziali per i ciclisti e di specchi che permettano ai camionisti di vedere eventuali ciclisti presenti sul lato.
  3. Dovrà essere condotta un’indagine nazionale per determinare quante persone vanno in bicicletta in Italia e quanti ciclisti vengono uccisi o feriti.
  4. Il 2% del budget dell’ANAS dovrà essere destinato alla creazione di piste ciclabili di nuova generazione.
  5. La formazione di ciclisti e autisti deve essere migliorata e la sicurezza dei ciclisti deve diventare una parte fondamentale dei test di guida.
  6. 30 km/h deve essere il limite di velocità massima nelle aree residenziali sprovviste di piste ciclabili.
  7. I privati devono essere invitati a sponsorizzare la creazione di piste ciclabili e superstrade ciclabili prendendo ad esempio lo schema di noleggio bici londinese sponsorizzato dalla Barclays.
  8. Ogni città deve nominare un commissario alla ciclabilità per promuovere le riforme.
Tornando alla manifestazione di sabato, vi proponiamo il programma della giornata:
  • Dalle 15.00 alle 15.45: benvenuti dalla campagna #salvaiciclisti, musica, intrattenimenti e giochi per i più piccoli! 
  • Dalle 15.45: microfono ai coordinamenti locali di #salvaiciclisti  
  • Alle 16.30: flash mob “tutti giù a terra” con la bicicletta per ricordare la strage di ciclisti: le 2.500[1] persone uccise sulla strada in meno di dieci anni e rialzata “Basta: oggi l’Italia cambia strada” 
  • Alle 16.35: annuncio dei prossimi appuntamenti di #salvaiciclisti e non solo 
  • Dalle 17.00: liberi di sciamare in allegria per le strade di Roma. Chi volesse potrà incontrare Pio La Bici, il portavoce della campagna #salvaiciclisti 
  • Alle 17.30: Pio La Bici chiede simbolicamente l’asilo politico all’Ambasciata del Regno Unito (Porta Pia) 
  • E altre sorprese in bicicletta….
 Link: www.salvaiciclisti.it