Visualizzazione post con etichetta Pista ciclabile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pista ciclabile. Mostra tutti i post

giovedì 10 gennaio 2013

Pista ciclabile di viale Italia RW04 - Aggiornamento foto

La pista ciclabile di viale Italia e' l'arteria principale per chi vuole spostarsi in citta' con la bicicletta.
Come tutti ben sanno, inizia a Migliarina ed arriva alle porte del centro citta'.
Questa pista, come tutte le altre site a La Spezia, e' maltenuta e necessiterebbe di avere una manutenzione piu' costante per non mettere in pericolo tutti coloro che la utilizzano.
Nei prossimi giorni usciremo con piccoli post che metteranno in luce tutti i punti critici che abbiamo incontrato, a questi post seguiranno delle lettere indirizzate all'assessore competente e vedremo cosa rispondera', sempre che lo faccia.

Oggi chiediamo che il tratto vicino alla questura venga messo in sicurezza in quanto i paletti divisori (tra la pista e la corsia dedicata alle auto) sono spariti e le auto usano la usano come se fosse un parcheggio privato.
Sotto ci sono alcuni esempi fotografici di quello che accade tutti i giorni a tutte le ore.




Qui' sorge una domanda spontanea: e' possibile che nessuno se ne sia mai accorto?

giovedì 21 giugno 2012

Piste ciclabili - RW-04 - Viale Italia - Prima parte

Come preannunciato ecco la prima scheda di monitoraggio delle piste ciclabili spezzine.
Oggi analizziamo il tratto compreso tra via Persio e via Carducci.

A destra si vede l'inizio (o la fine!) e subito si nota come la pista termini senza avere un collegamento con un altro tratto di pista ciclabile ne indicazioni su come raggiungerlo magari percorrendo un tratto di strada carrabile.
L'unico modo è attraversare i giardini e raggiungere la zona pedonale del centro città, da qui in poi si incontra la pista di via Chiodo (RW-05) oppure non si troveranno più piste fino a raggiungere o viale Fieschi (RW-01) oppure viale Aldo Ferrari (RW-10/11).

Per agevolare il percorso ai ciclisti, si potrebbe collegare questo tratto alla zona pedonale del centro convertendo a pista ciclabile il vialetto che costeggia il marciapiede in via Diaz. Dalla foto qui accanto si vede la zona interessata.

Sempre qui si potrebbe migliorare la situazione semplicemente installando un rallentatore per impedire alle auto, in arrivo da viale Italia che si innettono su via Diaz, di attraversare con velocità la pista.











Il solito discorso vale anche per l'attraversamento di via Pietro Micca dove il rallentatore, come si vede dalla foto a fianco, è praticamente inesistente.
Andando avanti nel persorso i problemi sono quasi sempre gli incroci perché auto e motorini vengono parcheggiati in prossimità degli stessi limitando la visibilità a tutti, sotto alcune foto di esempio.
Via Piave

Via Dalmazia
Via Crispi
Durante il persorso si trovano altre anomalie sempre dovuta ad auto e motorini che la usano o come parcheggio oppure come transito per raggiungere più velocemente la loro destinazione.
Il transito di motorini all'interno della pista ciclabile è all'ordine del giorno.
Sotto si possono vedere alcune foto di  motorini che sono parcheggiati a lato della pista, o sotto i portici, comunque sempre in zone dove non dovrebbero di certo stare.




Ancora motorino sul marciapiede.
Motorino sul marciapiede.


Questo parcheggio è molto pericoloso.
In questo tratto di strada, che va da San Cipriano a via Pascoli, i paletti che dividono la carreggiata dalla pista ciclabile in molti punti mancano e permettono invasioni da parte di automobili.

Questo è pericolosissimo, e c'è tutte le settimane.









La mancanza di questi paletti permette anche questo tipo di invasione...
Una delle zone dove mancano i paletti
Auto sulla pista.
Auto sulle strisce pedonali e sulla pista.

Auto sulle strisce e sulla pista.
Questa auto è parcheggiata dentro ai giardini???

Qualche mese fa avevamo fatta richiesta al comune per far si che proteggessero la pista ciclabile sia sul lato sinistro che su quello destro nel tratto di fronte al tribunale.
La parte sinistra è stata protetta ma la destra rimane ancora esposta a coloro che vi parcheggiano o la usano come scorciatoia verso via XXIV maggio.
Tra l'altro sulla parte destra ci sarebbe lo spazio per continuare l'aiuola e mettere a dimora qualche albero per dare continuità con la parte subito precedente.

Come anticipato questa è la prima parte di analisi della pista ciclabile di viale Italia, viale Carducci è lo spartiacque...nel prossimo articolo andremo avanti e soprattutto se dovessero arrivare segnalazioni, integreremo questo, nel finale ci sarà un elenco dei principali problemi che affliggono il percorso.

Quì trovate una scheda tecnica della pista ciclabile tratta dal sito www.piste-ciclabili.com.
Per visionare l'album completo delle foto clicca quì.

Parlano di noi 
La Gazzetta della Spezia ha pubblicato la nostra scheda, è visionabile cliccando quì.

sabato 16 giugno 2012

Piste ciclabili - Quadro generale di La Spezia

Da oggi in poi iniziamo a fare delle schede tecniche delle piste ciclabili della nostra città per capire lo stato in cui sono e cercare idee per migliorarle laddove se ne presenti la necessità.
Fonte: http://traffico.spezianet.it/cartografia

Prima di iniziare bisogna fare un quadro generale della situazione spezzina, dal sito del comune abbiamo estratto una mappa contenente le piste ciclabili, secondo loro, attive sul territorio.

Per nostra fortuna sono di più di quelle che si possono trovare contrassegnate qui a fianco.
Brevemente le riassumiamo:
  1. RW-01 Viale Fieschi
  2. RW-02 Fabiano Basso - Via Vivera
  3. RW-03 Via Monfalcone
  4. RW-04 Viale Italia
  5. RW-05 Via Chiodo
  6. RW-06 Via Veneto (lato monti)
  7. RW-07 Via Veneto (lato mare)
  8. RW-08 Via O. Prosperi - Via C.A. Federici
  9. RW-09 Viale San Bartolomeo
  10. RW-10 Via A. Ferrari (lato monti) 
  11. RW-11 Via A. Ferrari (lato mare) 
Nei prossimi giorni pubblicheremo la prima scheda che ispeziona la pista RW-04 che costeggia Viale Italia, data la lunghezza la divideremo in due, una prima parte da via Persio fino a via Carducci, e poi nuovamente da li fino a Migliarina.
Continuate a seguirci ed a mandarci i vostri contributi.

martedì 8 maggio 2012

Giornata nazionale della bicicletta, festa scomparsa? Bici in città

Domenica 13 maggio si dovrebbe festeggiare la giornata nazionale della bicicletta ma quest'anno non si capisce se ci sarà oppure no!
Il ministero dell'ambiente con un comunicato ha smentito la cancellazione, ma al momento, sul suo sito ci sono solo informazioni sull'evento del 2011!!! In attesa di novità vi ricordiamo che, in ogni caso questa domenica, in molte piazze italiane, si svolgerà la manifestazione bici in città.
Anche a La Spezia è stata organizzata la manifestazione ciclistica con il seguente programma:
  • partenza ore 10,00 da Piazza Brin
  • percorrendo Via Aldo Ferrari si raggiungerà il quartiere di Pegazzano
  • da Viale Fieschi si raggiungerà L’Arsenale Militare
  • all’uscita dell’Arsenale si attraverserà tutto il centro cittadino (Via Chiodo e Via XXIV Maggio) sino a raggiungere i quartieri del Canaletto e di Mazzetta
  • percorrendo tutta Via Vittorio Veneto si rientrerà infine nel centro storico sino raggiungere di nuovo Piazza Brin.
E’ possibile iscriversi (ed avere così la t-shirt ricordo) presso la sede Uisp di Via 24 Maggio 351 fino a venerdì 11, oppure direttamente la mattina della manifestazione, prima della partenza.

Sito locale: http://www.uisp.it/laspezia/


martedì 21 febbraio 2012

Piste ciclabili - Il sito

Oggi pubblichiamo un sito molto interessante nel quale si possono trovare tutte le piste ciclabili d'Italia!!!
Il sito si chiama PISTE CICLABILI, ottimo sito per i ciclo appassionati nel quale è possibile trovare centinaia di piste ciclabili oppure percorsi dove poter passare piacevolmente del tempo con il nostro mezzo di locomozione preferito!

Il sito è ben strutturato, nella pagina iniziale si trova una suddivisione per regione dei percorsi disponibili, e man mano che si scende molte altre info utili per i ciclisti.

Il bello di questo sito è che ognuno, previa registrazione, può creare un percorso e pubblicarlo sul sito per renderlo disponibile a tutti.
Noi già qualche anno fa lo abbiamo provato registrando la pista ciclabile di Viale Italia, di Viale Fieschi e il tratto che unisce Fabiano al 2 Giugno.

Per quello che riguarda la nostra provincia, ci sono già registrati altri itinerari, Sarzana Marinella, Montebello Casoni e molti altri. 

Vi invitiamo a inserire altri percorsi.

Sotto vi proponiamo il logo del sito:

Link: www.piste-ciclabili.com



martedì 14 febbraio 2012

Pista ciclabile di viale Italia - Messa in sicurezza

Foto 2
A febbraio dell'anno scorso, avevamo chiesto che un particolare punto (di fronte al tribunale) della pista ciclabile di viale Italia venissero presi dei piccoli accorgimenti al fine di rendere più sicuro quel tratto.

Un estratto della richiesta:
"La pericolosità è su più fronti perché mancando i paletti di delimitazione e la pista viene utilizzata spesso come parcheggio o come via di fuga per le autovetture che da Viale Italia vogliono evitare velocemente la coda per inserirsi in via Severino Ferrari.
Dalla Figura 1 si vede il tratto interessato, la pista ciclabile che transita nel contro viale di Viale Italia, in Figura 2 c’è un estratto della cartina dalla quale si evince l’incrocio in questione.
Con la presente si chiede di intervenire, per impedire che quanto sopra descritto avvenga, proteggendo la sede della pista ciclabile lato Viale Italia, lato palazzo (sede di una pizzeria) e impedendo l’ingresso di auto nella sede della pista stessa. La Figura 3 esemplifica i lati da proteggere con due rette di colore rosso."

Foto 1 - Com'era
Foto 3 - Punti da proteggere
Qualcosa l'abbiamo ottenuto, sulla parte sinistra (foto 4) è stata delimitata la pista ma purtroppo la parte destra resta ancora scoperta, quindi le auto ed i motorini continuano a passarvi in caso di coda.
Foto 4
Speriamo che questa mancanza sia dovuta al cantiere che si trova a pochi metri di distanza.
Continueremo ad aggiornarvi e nei prossimi giorni pubblicheremo altri punti critici sempre in merito alla pista ciclabile di viale Italia.

Link: album.

lunedì 13 febbraio 2012

Pista ciclabile viale Aldo Ferrari - Messa in sicurezza

Qualche mese fa abbiamo chiesto all'assessore competente la messa in sicurezza della pista ciclabile di viale Aldo Ferrari.

Foto 1
Sotto un estratto della richiesta:
"...si chiede di mettere in sicurezza il tratto di pista ciclabile presente in Viale Aldo Ferrari in quanto il giorno, e soprattutto la notte, la zona diventa un parcheggio, inutile sottolineare la pericolosità che ne risulta sia per i pedoni che per i ciclisti.

Per impedire che questo avvenga basterebbe disporre dei panettoni stradali (o altro tipo di dissuasori), tra l’altro già presenti ma non utilizzati in quanto posti in posizioni inutili, subito dove inizia il marciapiede/pista ciclabile..."

Questo problema riguarda tutti gli incroci presenti sul viale, soprattuto sull'incrocio con corso Cavour dove sono presenti il bar, il tabacchino e la pizzeria.
Nella figura 2 si vede come la posizione troppo arretrata dei dissuasori non serve allo scopo.

Foto 2