Visualizzazione post con etichetta Earth hour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Earth hour. Mostra tutti i post

lunedì 22 aprile 2013

Earth Hour 2013 - Foto 01

Quest'anno per EARTH HOUR abbiamo realizzato una mostra fotografica con la collaborazione dell'associazione Seccagna (link post).
Da oggi in poi pubblicheremo le foto che hanno partecipato alla mostra.
Oggi cominciamo con:

Alice Lorenzini - Earth

 

giovedì 21 marzo 2013

EARTH HOUR 2013



PER MANTENERE IL NOSTRO STILE DI VITA, STIAMO DIVORANDO LE RISORSE DI UN PIANETA E MEZZO.
L’ORA DELLA TERRA È NATA PER DIMOSTRARE CHE POSSIAMO CAMBIARE TUTTO QUESTO.


 Il 23 marzo alle 20.30 il mondo si spegne per un'ora: monumenti, case, uffici, città resteranno al buio per testimoniare l'impegno di cittadini, governi e organizzazioni nella lotta al cambiamento climatico e per uno stile di vita sostenibile.
L'Ora della Terra è il movimento globale WWF nato per dimostrare che  l'impegno e la passione di ognuno di noi può ispirare chi ci circonda e far nascere un grande cambiamento nel mondo.

È molto di più di un’azione simbolica, è un gesto continuo che porta ad azioni reali, grandi e piccole, che stanno cambiando il Pianeta sul quale viviamo.

Il WWF La Spezia, in collaborazione con l'associazione la Seccagna, propone una mostra fotografica che potrete ammirare SABATO 23 MARZO al pomeriggio alla Spezia in Corso Cavour vicino a Piazza Beverini.

Alla sua sesta edizione, nel 2012, le città coinvolte sono state più di 7000 in 152 paesi del mondo oltre 2 miliardi di partecipanti 154 imprese coinvolte piu’ di 4.64 milioni di visualizzazioni sul canale In Italia hanno partecipato 400 città.

Per l’edizione 2013 si attendono maggiori adesioni.
Nella provincia spezzina le Amministrazioni che, al momento, hanno aderito sono: Lerici, Rocchetta Vara e Calice al Cornoviglio.
Il WWF La Spezia sollecita gli altri comuni, partendo dal capoluogo, ad inviare la loro adesione spegnendo un significativo monumento.
Il WWF La Spezia, inoltre, invita i locali a proporre ai loro clienti una suggestiva cena o aperitivo a lume di candela.

Link: L'ora della terra.


giovedì 29 marzo 2012

EARTH HOUR 2012 - La Spezia - COMUNICATO STAMPA

EARTH HOUR EVENTO MONDIALE SUL RISPARMIO ENERGETICO


L’Ora della Terra (Earth Hour) è il grande evento globale WWF per il clima che, prendendo spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti e luoghi simbolo, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.

Dopo la prima edizione 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la ‘ola’ di buio si è diffusa in ogni angolo del pianeta e nel 2011 è letteralmente esplosa, complice il tam-tam su web e social media, coinvolgendo quasi quasi 2 miliardi di persone, 5200 città e centinaia di imprese e organizzazioni in 135 Nazioni, monumenti simbolo come Piazza Navona, il Colosseo, il Duomo di Milano, ma anche la Tour Eiffel, il Cristo Redentore di Rio, il Castello di Edimburgo, la ruota panoramica di Londra (London Eye), il Ponte sul Bosforo, le avveniristiche Kuwait Towers, le Cascate Victoria e il grattacielo più alto di Pechino, coinvolgendo comuni cittadini, testimonial, istituzioni e imprese a intraprendere azioni concrete per ridurre la propria impronta sul pianeta.

Nella nostra provincia i comuni che, al momento, hanno aderito sono: Calice al Cornoviglio, Rocchetta Vara e Lerici; -invitiamo altri comuni ad aderire, in particolare modo il Comune capoluogo- dice Giovanni Ponzanelli. Presidente dell’Associazione WWF La Spezia.

Inoltre Il WWF Italia ha premiato il Comune di Rocchetta Vara per le buone pratiche ambientali in campo agricolo.

Gli attivisti del WWF La Spezia ti aspettano Sabato 31 Marzo dalle ore 15.30 in Piazza del Bastione con uno stand informativo e invitano a spegnere la luce dalle ore 20.30 per un’ora come avverrà in molte città in tutto il mondo.

Gli attivisti invitano a portare foto o disegni sul tema del risparmio energetico che verranno esposte allo stand.

Tutti gli aggiornamenti sulle iniziative dell’associazione su facebook e sul blog:
 wwfsp.blogspot.com

Per info contatti:

Associazione WWF La Spezia
Via dei Pioppi,6
19123 La Spezia
Tl/fx 0187/713181
E-mail: laspezia@wwf.it
Blog: wwfsp.blogspot.com

venerdì 3 febbraio 2012

venerdì 27 gennaio 2012

Earth hour 2012 - Aggiornamento

Oggi, finalmente è arrivata la prima adesione per un comune che è nella nostra provincia, come l'anno scorso Calice al Cornoviglio ha aderito all'iniziativa.
Speriamo che nei prossimi giorni, molti altri comuni possano seguire l'esempio di Calice.

Nel frattempo vi proponiamo alcune azioni che ognuno di voi può fare:

  • Partecipa agli eventi di piazza dell' Ora della Terra
  • Racconta la tua azione sulla piattaforma globale e condivila con il resto del Mondo. Di la tua
  • Dillo a un amico. Dillo anche alla tua famiglia, e ai tuoi compagni di lavoro. Incoraggiali a iscriversi. Invia a tutti loro per email un link a questo sito web e cerca di mobilitare ancora più persone!
  • Downloads: utilizza il logo come immagine di profilo facebook per sostenere l'iniziativa e farla conoscere a più persone possibili. Scarica il logo
  • Banner Earth Hour: scarica il formato più adatto al tuo sito o blog
    Formato 728x90   Dinamico - Statico
    Formato 300x250 Dinamico - Statico
  • Distribuisci la locandina e l'opuscolo tra gli amici o nel tuo posto di lavoro.
    Scarica la locandina (A3)
    Scarica l' opuscolo (A5)
  • Diventa fan di Earth Hour 2011 su facebook. Earth Hour Fan Page 


Link: http://www.wwf.it/oradellaterra/cosapuoifare.htm

sabato 21 gennaio 2012

Earth hour 2012

Anche quest'anno, il 31 marzo, arriverà EARTH HOUR!
L'ora della Terra, letteralmente tradotto, scatterà alle 20:30 e per un'ora esatta farà spegnere le luci di monumenti, piazze, palazzi, ristoranti e molti altri edifici in tutto il mondo!

Molto suggestive le foto del Colosseo, sulla sinistra con le luci accese e successivamente al buio.

A La Spezia era stata spenta piazza Europa ed a Lerici il castello, noi avevamo organizzato una fiaccolata in centro città attraverso corso Cavour fino a raggiungere la statua di Garibaldi ai giardini.
Sotto vi riproponiamo la foto di gruppo al termine della fiaccolata.
 
Anche  per quest'anno stiamo organizzando qualcosa, sinceramente non abbiamo ancora avuto risposte da nessun comune della provincia per segnalare la loro partecipazione all'iniziativa, ma c'è ancora tempo.
Nel 2011 i comuni che hanno aderito all'iniziativa sono stati:
  • Ameglia
  • Calice al Cornoviglio
  • La Spezia
  • Lerici
  • Rocchetta Vara
Se qualcuno ha voglia di partecipare si faccia avanti, scriva a: laspezia@wwf.it
Vi aspettiamo numerosi!!! Continuate a seguirci per tenervi aggiornati sull'iniziativa.

Link: http://www.earthhour.org/