Visualizzazione post con etichetta WWF La Spezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WWF La Spezia. Mostra tutti i post

venerdì 29 novembre 2013

Conversazioni sulla natura - Il cane sono io - 10 dicembre 2013

Conversazioni sulla natura
incontri mensili in collaborazione con l’Associazione Naturalmente

Il cane sono io
a cura di Sveva Borghini - associazione Codamica

Rifletteremo circa l'odierno rapporto con gli animali, nello specifico l'animale per eccellenza: il cane, che da secoli accompagna la storia dell'uomo; a che punto siamo approdati? Quanto ancora c'è da fare? I limiti di questa convivenza - soprattutto nell'ambito urbano - ma anche le prospettive future volte a una sempre maggiore integrazione tra le specie. Verranno forniti spunti sulla trasformazione culturale (una vera e propria rivoluzione!) che il cane ci suggerisce e ci porta a compiere unitamente a offrire spunti su stili di vita diversi, alternativi che questo animale, già solo con la sua presenza, offre all'uomo. 

La conversazione si svolge il 10 dicembre dalle 20.45 alle 22.30 c/o la sede dell’Associazione Naturalmente in Via Manin, 35 alla Spezia.

Note sulla relatrice: Sveva Borghini è laureata in Scienze Pedagogiche e della Formazione - Esperto in processi formativi e Progettazione e Valutazione della Formazione - presso Università degli Studi di Genova
Corso di Perfezionamento Universitario in Educatore Cinofilo - presso Università degli Studi di Genova
Educatore Cinofilo FICSS e CSEN Cinofilia
Attualmente ancora in formazione per vari argomenti cinofili


La partecipazione è gratuita, è gradita la prenotazione.

Per frequentare tutte le attività del centro è necessario iscriversi all’associazione Naturalmente: la tessera , annuale (10 Euro) dà diritto a partecipare a tutte le iniziative e ad usufruire delle agevolazioni sociali. 
Per ulteriori info:

La cittadinanza è invitata a partecipare…    

mercoledì 6 novembre 2013

Conversazioni sulla natura - Si scrive energia si legge democrazia

Conversazioni sulla natura
incontri mensili in collaborazione con l’Associazione Naturalmente

Si scrive energia si legge democrazia
a cura di Daniela Patrucco - SpeziaPolis - Coop Retenergie


I beni comuni sono beni in quanto permettono il dispiegarsi della vita sociale, la soluzione di problemi collettivi e la sussistenza dell'uomo, nel suo rapporto con gli ecosistemi di cui è parte. I beni comuni sono condivisi in quanto stanno meglio e forniscono le loro migliori qualità quando sono trattati, governati e regolati come beni 'in comune', accessibili a tutti almeno in via di principio.

Parleremo di energia e del suo costo: economico, sociale e ambientale. Un diverso modello di produzione, distribuzione e uso dell’energia può contribuire a ridurre i costi e le diseguaglianze sociali?  Cosa possiamo fare come Cittadini?

La conversazione si svolge dalle 20.45 alle 22.30 c/o la sede dell’Associazione Naturalmente in Via Manin, 35 alla Spezia.

Note sulla relatrice: Daniela Patrucco, sociologa dell’ambiente e del territorio, si occupa di divulgazione scientifica, informazione e comunicazione ambientale. Con casi di studio, ricerca e attivismo civico ha approfondito i temi della responsabilità sociale d’impresa, della partecipazione e dei conflitti ambientali. E’ socia di Retenergie e autrice del blog: SpeziaPolis.blogspot.it


La partecipazione è gratuita, è gradita la prenotazione.

Per frequentare tutte le attività del centro è necessario iscriversi all’associazione Naturalmente: la tessera , annuale (10 Euro) dà diritto a partecipare a tutte le iniziative e ad usufruire delle

agevolazioni sociali. 
Per ulteriori info:

La cittadinanza è invitata a partecipare…